
C’era una volta un dibattito e ora non c’è più. Il cortile della politica italiana
Ecco, non possiamo che immaginarci un piacere intenso e crescente che bruscamente si interrompe. Ma come? Di Maio manda tutto Continua a leggere
Ecco, non possiamo che immaginarci un piacere intenso e crescente che bruscamente si interrompe. Ma come? Di Maio manda tutto Continua a leggere
Dagospia ha acutamente rilevato come nella sua e-news il leader del Pd abbia di fatto scaricato su Leoluca Orlando la Continua a leggere
In origine fu Kennedy vs Nixon (1960). E pare che la migliore immagine del primo, la sua scioltezza e l’impaccio Continua a leggere
In un breve libro del 2011 il sociologo Michel Maffesoli si domandava perché Nicolas Sarkozy avesse attirato su di sé Continua a leggere
Continuano le polemiche sulla legge elettorale, e continua a circolare la leggenda metropolitana per cui la sentenza della Consulta che Continua a leggere
A qualcuno forse questa breve nota parrà stupida, e forse lo è, ma immersa nella lettura di un bel libro Continua a leggere
Una delle caratteristiche dell’universo renziano più militante è l’attitudine da neofita di molti suoi componenti rispetto a diversi temi, dal Continua a leggere
Del titolo della legge di riforma costituzionale si sapeva già, ovviamente. Non erano mancati interventi di studiosi che ne Continua a leggere