
Recalcati, Renzi e l’odio in politica
In un breve libro del 2011 il sociologo Michel Maffesoli si domandava perché Nicolas Sarkozy avesse attirato su di sé Continua a leggere
In un breve libro del 2011 il sociologo Michel Maffesoli si domandava perché Nicolas Sarkozy avesse attirato su di sé Continua a leggere
Mi si conceda un momento di immodestia, unita a fastidio. E se non me lo si vuole concedere, me lo Continua a leggere
Nel grande asilo infantile che è la politica italiana, dove la mediocrazia impera indisturbata e il bene pubblico è considerato Continua a leggere
Correva l’anno 2012, Angelino Alfano era il segretario del PDL, cooptato da Silvio Berlusconi. Ecco cosa diceva all’epoca della soglia Continua a leggere
Continuano le polemiche sulla legge elettorale, e continua a circolare la leggenda metropolitana per cui la sentenza della Consulta che Continua a leggere
Mattina di ordinaria follia a Roma. Poco dopo le nove, l’autobus a Piazza dei Cavalleggeri si blocca, il tunnel per Continua a leggere
Incappare in un tuo vecchio scritto, la voce Federalismo sull’Enciclopedia Treccani, del 2004, dove tra l’altro parlavo del federalismo asimmetrico Continua a leggere
A qualcuno forse questa breve nota parrà stupida, e forse lo è, ma immersa nella lettura di un bel libro Continua a leggere