
Dedicato a quelli che: tutta colpa del No
Nel grande asilo infantile che è la politica italiana, dove la mediocrazia impera indisturbata e il bene pubblico è considerato Continua a leggere
Nel grande asilo infantile che è la politica italiana, dove la mediocrazia impera indisturbata e il bene pubblico è considerato Continua a leggere
Una delle caratteristiche dell’universo renziano più militante è l’attitudine da neofita di molti suoi componenti rispetto a diversi temi, dal Continua a leggere
“L’alternativa è tra il cambiamento e lo status quo. Se voti No significa che ti va bene la situazione così Continua a leggere
Del titolo della legge di riforma costituzionale si sapeva già, ovviamente. Non erano mancati interventi di studiosi che ne Continua a leggere
Propongo qui una piccola notazione che ci dice molto, però, sulla riforma costituzionale che andremo ad approvare (o meno) tra Continua a leggere
Confrontata sempre più spesso dalla previsione di scenari apocalittici se dovesse vincere il No al referendum, sento la necessità di Continua a leggere
L’ufficio studi della Camera dei deputati ha pubblicato un’interessante infografica che illustra il procedimento legislativo secondo la riforma della Costituzione. Continua a leggere
Comincio oggi (dopo due giorni di vacanza senza far niente bisogna pure che scriva qualcosa) una serie di riflessioni sul Continua a leggere