
Recalcati, Renzi e l’odio in politica
In un breve libro del 2011 il sociologo Michel Maffesoli si domandava perché Nicolas Sarkozy avesse attirato su di sé Continua a leggere
In un breve libro del 2011 il sociologo Michel Maffesoli si domandava perché Nicolas Sarkozy avesse attirato su di sé Continua a leggere
Mi si conceda un momento di immodestia, unita a fastidio. E se non me lo si vuole concedere, me lo Continua a leggere
Nel grande asilo infantile che è la politica italiana, dove la mediocrazia impera indisturbata e il bene pubblico è considerato Continua a leggere
Correva l’anno 2012, Angelino Alfano era il segretario del PDL, cooptato da Silvio Berlusconi. Ecco cosa diceva all’epoca della soglia Continua a leggere
Continuano le polemiche sulla legge elettorale, e continua a circolare la leggenda metropolitana per cui la sentenza della Consulta che Continua a leggere
Il problema che già era emerso in occasione della prima campagna lanciata dal Ministero della Salute per il #fertility day Continua a leggere
Confrontata sempre più spesso dalla previsione di scenari apocalittici se dovesse vincere il No al referendum, sento la necessità di Continua a leggere
Se si afferma che chi voterà No al referendum costituzionale vota come Casa Pound, si vuole suggerire un’analogia. Altrimenti si Continua a leggere