
Un po’ di renzologia dall’osservatorio emiliano
La renzologia muove i primi passi ed è ben lontana dall’essere quella disciplina raffinata che fu la sovietologia. Non sappiamo Continua a leggere
La renzologia muove i primi passi ed è ben lontana dall’essere quella disciplina raffinata che fu la sovietologia. Non sappiamo Continua a leggere
Ricevere un grazie da chi vive quotidianamente con la paura, per sé, ma soprattutto per la propria famiglia, dei razzi Continua a leggere
Ernesto Galli della Loggia affronta nuovamente in un suo editoriale sul Corriere della Sera il tema della sfida che ci proviene Continua a leggere
Lo Stato di Israele è parte della storia europea, delle sue tragedie e rivolgimenti, così come di quella del Medio Continua a leggere
I simpatici parlamentari di Sel si sono espressi contro l’invio di armi ai peshmerga che stanno combattendo contro la ferocia Continua a leggere
Caro Papa Francesco, Lei ha detto cose importanti su quanto sta accadendo oggi nel mondo, e in particolare nel teatro Continua a leggere
Alla fine, grazie a Chi, è arrivato il bikini del ministro Boschi tanto atteso (qualche giorno fa il Quotidiano nazionale Continua a leggere
Mi ero persa l’appello lanciato alla fine di luglio dalla rivista di storia critica (così si definisce) Historia Magistra, sottoscritto Continua a leggere